
Nel 2024, l’Italia ha registrato che il 19,5% dei consumi energetici proviene da fonti rinnovabili, posizionandosi al 18º posto nell’Unione Europea, dove la media èRead More
Nel 2024, l’Italia ha registrato che il 19,5% dei consumi energetici proviene da fonti rinnovabili, posizionandosi al 18º posto nell’Unione Europea, dove la media èRead More
Il Senato ha recentemente approvato in via definitiva il Disegno di Legge Lavoro (DDL Lavoro), un provvedimento che introduce importanti novità per il mercato delRead More
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha vissuto una trasformazione senza precedenti, caratterizzata da un fenomeno globale conosciuto come “Great Resignation” o “Grandi Dimissioni”.Read More
Secondo l’ultimo rapporto ABI (Associazione Bancaria Italiana), i tassi medi per mutui e finanziamenti sono in diminuzione e si prevede un’ulteriore riduzione da parte dellaRead More
Il mercato immobiliare italiano, dopo un periodo di incertezza e volatilità, mostra segnali di ripresa, rendendo il mese di dicembre un momento chiave per analizzarneRead More
La settimana borsistica si è conclusa positivamente per l’indice FTSE MIB, segnando un aumento dello 0,36% a 34.749,50 grazie alla solida performance di molti titoliRead More
Il 58° Rapporto CENSIS del 2024 fornisce uno spaccato impietoso della situazione socio-economica dell’Italia, descrivendo un Paese intrappolato in una “sindrome italiana” che mescola stagnazioneRead More
L’ultimo rapporto OCSE sull’Italia, rilasciato nel dicembre 2024, fornisce un’analisi approfondita delle attuali sfide e delle prospettive economiche del Paese. La crescita del PIL perRead More
Il 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, pubblicato nel dicembre 2024, offre un’analisi profonda e a tratti inquietante della condizione sociale, economica eRead More
Dicembre si prospetta un mese cruciale per i mercati finanziari italiani, con un ricco calendario di aste dei titoli di Stato. Il Tesoro italiano siRead More